Il supporto a pinza per gli smartphone di solito è quello ormai più gettonato. Rispetto a quelli che presentano un adesivo sono sicuramente molto più sicuri perché rischiano meno di crollare. Sono più affidabili e possono inoltre essere agganciati in vari punti, il che ci consente magari di utilizzare lo stesso supporto anche sulla bicicletta, ovviamente dipenderà dallo specifico modello che andremo a scegliere. In macchina in genere possiamo installare il supporto a pinza sul cruscotto davanti al parabrezza oppure al bocchettone dell’aria che presenta la griglia, insomma dove lo utilizziamo meglio. Il supporto a pinza si presenta in una struttura molto semplice e pratica da utilizzare con due alette laterali che funzionano da pinza. Un’aletta è estendibile mentre l’altra fissa. Quella estendibile ci permette anche di adattare il fissaggio in base al tipo di superficie dove andremo a inserire lo smartphone. Ovviamente all’interno sono per lo più rivestiti di gomma che protegge lo smartphone e lo fa aderire in modo tale da non farlo scivolare. Quindi per inserire lo smartphone appena si sale in macchina, basterà tranquillamente muovere la parte estendibile laterale e fissarlo. Si può anche scegliere se posizionarlo in orizzontale possiamo anche roteare il supporto poiché una rotellina posta dietro il supporto ne permette il movimento.
Gli altri supporti sempre più venduti al momento sono quelli a magnete, offrono evidentemente un tocco di eleganza in più di sicuro e sono più minimalisti, diciamo che si rischia anche meno di usurarli con il tempo. Si tratta di dispositivi un po’ più costosi ma comunque sicuri ed affidabili. La loro struttura li rende più poliedrici di sicuro e maggiormente versatili per qualsiasi tipo di smartphone. Essendo dotati di due magneti, possono essere collocati ovunque senza dover cercare la superficie adatta di presa, come accade per i modelli a pinza. La parte magnetica si attaccherà quindi allo smartphone e l’altra alla superficie in macchina. Spesso si tende a credere che possano danneggiare la batteria o interferire con il dispositivo, ma in realtà non c’è alcun rischio di questo tipo. Se volete scoprire tutti i vari modelli di supporto, più o meno costosi, che si trovano in commercio, vi suggerisco di consultare il sito www.supportipercellulari.it