Scivoli per bambini, perché sceglierli in base all’età

Uno scivolo è un regalo in grado di fare la felicità di ogni bambino. Ma perché possa far divertire il piccolo senza rischi bisogna porre attenzione ad una serie di parametri di sicurezza, e non solo, nella scelta del giusto modello. Spesso si fa l’errore di non mettere in conto l’età del piccolo destinatario dello scivolo. Sbagliatissimo. Lo scivolo è come un abito che deve calzare a pennello a chi lo usa, pertanto è della massima importanza centrare la taglia più idonea per non rischiare di fare un regalo fuori misura che non soddisfi le aspettative. Può capitare, ad esempio, che per risparmiare si scelga un modello extra large per bimbi piccoli in previsione di quando cresceranno, ma non è così che funziona con gli scivoli che, invece, vanno acquistati adatti per l’età che ha il bambino nel presente. Diversamente, potrebbe trattarsi di una scelta rischiosa anche sul piano dello sviluppo psico-motorio dei bambini a cui è destinato il regalo.

Questo perché ogni modello è tagliato per adattarsi a specifiche età del bambino corrispondenti alle abilità dei piccoli che hanno tot anni. Se si fa giocare, ad esempio, un bambino su scivoli concepiti per utenti più grandi potrebbe essere per lui frustrante, in quando non ha ancora acquisito le competenze necessarie e invece di divertirsi si stresserà nel tentativo di raggiungere obiettivi al di fuori della sua portata. Questo può capitare anche quando si fa giocare nostro figlio che può avere tre o cinque anni su scivoli dei cuginetti di dieci, è ovvio che non si sentirà a suo agio e, magari, avrà un rifiuto.

Ciò spiega meglio l’importanza di scegliere uno scivolo adatto alla sua età, che possa interpretare al meglio le esigenze legate al suo graduale sviluppo, oltre che a stimolarlo nel giusto modo assecondando i suoi traguardi e facendolo sentire all’altezza degli obiettivi che si propone, un modo di aumentare anche la sua autostima, fin da piccolo che, invece, verrebbe abbattuta qualora fosse messo di fronte a una sfida, benché ludica, per lui impossibile. Largo, allora, al buon senso di acquistare uno scivolo proporzionato all’età del bambino. Se ha due anni si dovrà optare per un prodotto basso, con pochi pioli e un piano inclinato piuttosto corto, tanto per farlo familiarizzare con il nuovo gioco, ci sarà tempo per allungare la scala e il nastro dello scivolo. Per orientarsi meglio si può trovare un valido aiuto nelle proposte, costantemente aggiornate, che potete trovare sul sito scivolomigliore.it.