Quando usare lo scrub per labbra?

Lo scrub per le labbra è un trattamento in grado di rigenerare le cellule della pelle, tramite una delicatissima esfoliazione. Il risultato è quello di avere una bocca piena e morbida, con labbra lisce. All’apparenza risulteranno quindi fresche, in salute e di un bel colorito.

Oltre a rendere lisce le labbra questo scrub rimuove le pellicine che si formano per la secchezza. Nutrono la pelle, e la proteggono dagli agenti atmosferici quali il vento, il freddo e l’azione del sole. Va da sé che farsi uno scrub alle labbra è di aiuto in ogni stagione, anche se i periodi in cui è indispensabile sono l’autunno e la primavera. In questi periodi il cambio di stagione potrebbe rendere la nostra pelle eccessivamente sensibile.

Questo prodotto è composto da pochi ingredienti, e dovremo quindi badare che ci sia una parte granulare che possa permette l’esfoliazione ambita. Tuttavia questa azione non deve essere aggressiva, altrimenti rischiamo di peggiorare la situazione, né troppo delicata, oppure non avviene la rigenerazione cellulare che invece è indispensabile. È meglio che ci siamo componenti vegetali, come lo zucchero semolato o fondente, o i cristalli naturali. Deve esserci poi una parte grassa naturale e vegetale, come il burro di karité o quello di cacao, l’olio di oliva, di cocco o il miele, e così via. Meglio optare per un prodotto con vitamina A, D ed E. Questo tipo di scrub è in grado di donare anche volume alle labbra, in quanto contengono oli specifici per ricreare tale effetto. In particolare parliamo di oli come quello di menta piperita, o l’olio al peperoncino.

Ma come si applica questo scrub? Per poter eseguire l’operazione dovremo applicare il prodotto prescelto sulle labbra, e massaggiarle delicatamente per un paio di minuti. Per avere risultati ottimali e duraturi dovremo ripetere l’operazione per almeno due volte a settimana. Se esageriamo infatti possiamo riscontrare rossori e irritazioni sulla pelle!

Possiamo trovare scrub per labbra in barattolo, in stick (come il burro cacao per intenderci) oppure in tubetti. Ulteriori informazioni in merito, e sul mondo dei trucchi in genere, possiamo reperirle su questo portale web dedicato all’argomento.