Dal modello base ai food processor: fasce di prezzo dei robot da cucina

Che sia un vero jolly in cucina è ormai chiaro a tutti, grazie alla versatilità che ne fa un insostituibile chef automatico. Ma chi di parliamo se non del robot da cucina? Panciuto o compatto, leggero o tarchiato, questa straordinaria ‘spalla’ sui cui poter contare per pasti last minute con la rapidità e il mestiere di un vero maestro nell’arte bianca non può mancare in casa. Non c’è limite alla fantasia con il robot da cucina, che è in grado di realizzare in poco tempo e con la massima precisione anche nei dosaggi automatizzati tutto quello che ci passa per la mente e anche di più, perché solletica e stimola ogni ricetta nuova e alternativa.

Ma quanto costa questo apparecchio così provvidenziale? I costi di mercato variano molto ed è ovvio che i modelli più economici non possono raggiungere le prestazioni dei food processor di fascia medio-alta. Si parte, comunque, da una spesa base di 100 euro per un robotino povero di accessori, per non dire terra terra, per arrivare anche a 500 euro se si puntano i riflettori sui modelli più avanzati e professionali, utilizzati non solo in casa, ma anche in pasticceria o nelle cucine dei ristoranti stellati. Se poi ci consideriamo anche i ‘bundle’ macchine multifunzioni 5 in 1 allora la bussola dei prezzi schizza in alto, anche sopra i 1000 euro. Tanto per capire macchine come queste programmano da sole in automatico anche i dosaggi e gli ingredienti di una data pietanza.

A questi livelli non è un consiglio di acquisto, a meno che non si abbiano idee imprenditoriali, ma se si vuole fare amicizia col mondo dei robot da cucina e cominciare passo dopo passo a familiarizzare con loro allora può andar bene anche un modello base acquistabile a buon mercato. Fin qui tutto bene, ci siamo orientati su una fascia di prezzo abbordabile e abbiamo il robot, lo accendiamo, lo stressiamo per metterlo alla prova e poi? Quando arriva il momento di pulirlo sono dolori. In realtà, pulire un robot da cucina non è così difficile, ci agevola il fatto che si può smontare per lavare singolarmente i pezzi, alcuni dei quali anche in lavastoviglie. Per qualche dritta in più non esitate a visitare il sito Migliore Robot Da Cucina dove sono presenti anche i migliori modelli sul mercato.